![](/stili/responsive/img/img.jpg)
Numero 803160
Per questo con i nostri copy abbiamo prodotto questo redazionale per il motivo che decine di nostri utenti da oltre un mese vogliono ricevere qualche informazione sull'utenza 803160 per gli squilli sgradevoli che arrivano usualmente a mezzogiorno.
Il codice 803160 quasi certamente non è il solo formato con cui viene visualizzato la numerazione sul tuo dispositivo portatile, dal momento che al variare del modello incontrerai impostazioni del numero non uniformi.
Abbiamo, per quanto concerne questo punto, compilato un breve appunto in cui sono presenti i vari modi con i quali si potrebbe presentare la numerazione dell'impresa da cui derivano gli squilli.
- (803)160
- 803-160
- 0039803160
- (0039) 803160
- (+39) 803160
- (+39) 803/160
- 803 160
- (803)/160
- +39803160
- 803/160
Nell'ipotesi che tali chiamate siano inappropriate e fossi intenzionato a stoppare in tre passaggi qualsivoglia trillo che scaturisce dal call center con numerazione 803160 ti descriviamo, con la seguente veloce guida, i passi che dovresti impiegare a seconda che tu utilizzi un device prodotto dalla Apple o da altre aziende concorrenti.
Nel caso tu sia provvisto di uno smartphone con OS Android, quando si comincia la procedura è assolutamente necessario creare in rubrica il contatto della società che continua a chiamarti. Per fare ciò è necessario avviare l'app della rubrica e schiacciare su (+) che spesso puoi scovare a destra in fondo e registrare suddetta utenza, salvando un nominativo da zero come "Pippo Pluto". Suddetto passaggio può anche essere svolto iniziando dalla lista delle ultime chiamate in entrata sul telefono di tua proprietà.
Quindi fai click sul bottone (…) e apri il menù Impostazioni: qui troverai la funzionalità del "Blocco Telefonate" a cui potrai così collegare il numero di telefono che ti tormenta.
Ora verifica se hai completato in modo esatto gli step indicati: avvia di nuovo il menù delle "Impostazioni" chiamate del telefono selezionando il menù ID chiamante e spam.
Una volta arrivato in questa scheda dovresti visualizzare la spunta attivata in prossimità del numero 803160 ovvero quello che hai appena salvato nel blocco o "spam" traffico in arrivo; nel caso incontrassi qualcosa di inspiegabile dovrai banalmente spostare tale pulsante sul verde. Arrivati a questo punto dovresti esserti immunizzato da notifiche di squilli odiose, ma se avessi ulteriori problemi ti invitiamo a ritentare gli step di questa guida, analizzando di non aver compiuto qualche errore.
Se per caso sei in possesso di un cellulare con OS Android, come primo step bisognerebbe aggregare all'agenda la numerazione telefonica dello sconosciuto che insiste in continuazione. Per fare ciò devi avviare la rubrica del telefono e schiacciare il tastino con (+) che abitualmente è visualizzato nella parte alta a destra della scritta Contatti; una volta fatto ciò, bisognerebbe ancora includere tale numero telefonico salvando un contatto come per esempio "Telefonata Molesta". Questo primo passaggio lo si può anche eseguire partendo dalla cronologia degli ultimi squilli sul tuo smartphone.
A questo punto fai tap sull'app con l'ingranaggio che si trova nella schermata iniziale del cellulare, entra nella tendina delle Impostazioni e vai nel sotto menù Telefono: lì puoi trovare una nuova voce Contatti Bloccati, a cui devi appaiare il contatto di origine degli squilli scovandolo ovviamente nella rubrica.
Terminato ciò dovremmo appurare se hai concluso senza aver fatto sbagli i passaggi indicati: rientriamo sul menù delle "Impostazioni" cliccando sul tasto "telefono" nell'ulteriore voce "Contatti Bloccati"."
Tornato di nuovo qui visualizzerai attivata la levetta in prossimità della numerazione telefonica 803160 ovvero quella appena immessa nel blocco chiamate in ingresso; se trovassi qualcosa di inspiegabile devi solo spostare la levetta sul verde. Arrivati a questo punto verranno bloccate le notifiche di telefonate che violano la privacy, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero prova ripetendo i passaggi di questo articolo dettagliato, analizzando di non aver sbagliato qualcosa.
Un'altra soluzione è quella di scaricare direttamente una delle molte app disponibili sull'app store per tutti i cellulari, che ci aiutano a arginare telefonate non richieste; di seguito troverai quelle, secondo la redazione, che maggiormente bloccano il traffico inopportuno.
Una prima risorsa di uso comune è Truecaller: è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad un elenco enorme di numeri segnalati da chi la utilizza; ciò ti agevolerà nel riconoscere le chiamate in arrivo e quindi bloccare a priori la numerazione che si accanisce su di te.
Altra app molto utile è Sync.me: è facilmente reperibile sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad un elenco di numeri suggeriti da chi la utilizza. Anche lei ti agevola nel identificare chi è che chiama e di conseguenza fermare la numerazione telefonica 803160 dell'individuo che ti molesta.
Per concludere ti chiediamo di scrivere nei commenti le informazioni in tuo possesso sulla numerazione 803160 per poter agevolare tutti quelli che arriveranno su questa scheda a scansare telefonate seccanti.