Numero 1666666666
Per questo il nostro gruppo di lavoro ha creato il presente redazionale perché svariati lettori nelle ultime tre settimane richiedono qualche informazione sul numero che corrisponde a 1666666666 per le insistenti telefonate che arrivano durante tutta la giornata.
L'espressione 1666666666 non è sicuramente il modo univoco nel quale troverai il numero sul display del telefono che adoperi, dato che sulla base del modello è realistico individuare visualizzazioni del numero differenti.
Abbiamo, a questo punto, pubblicato un sommario dove sarai in grado di trovare i vari modi con cui potrai vedere la numerazione dell'ente che ti sta telefonando.
- (166)6666666
- 166-6666666
- 00391666666666
- (0039) 1666666666
- (+39) 1666666666
- (+39) 166/6666666
- 166 6666666
- (166)/6666666
- +391666666666
- 166/6666666
Nel caso in cui tale traffico sia seccante e desideri frenare perennemente qualsivoglia trillo proveniente dai call center con la numerazione 1666666666 ti illustriamo, grazie a questa miniguida, i passi da applicare a seconda che venga impiegato un modello di telefono Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.
Se per caso sei provvisto di un device Android, quando inizi è imprescindibile integrare nei contatti della rubrica il n. di telefono dello sconosciuto che continua a chiamare. Avvia la rubrica del tuo dispositivo e pigia il tastino con il (+) che individui nella maggior parte delle versioni sotto la tastiera numerica e registra questo contatto, inserendo un'etichetta che potrebbe essere: "Disturbo Telefonico". Si potrebbe espletare questo passaggio cominciando dalla lista delle telefonate in arrivo sul tuo smartphone.
Adesso premi sul bottone (…) e seleziona l'applicazione delle Impostazioni: qui puoi incontrare la voce del "Blocco Numeri Chiamanti" a cui devi unire il contatto che ti sta perseguitando.
Per capire se è tutto a posto accertiamoci se sono stati portati a compimento con la giusta attenzione i processi sopra indicati: occorre andare di nuovo sulle Impostazioni dell'app rubrica selezionando la voce Blocco ID Chiamante.
Giunto qui dovresti notare il pulsante sul verde del numero di telefono 1666666666 o, in alternativa quello che è stato immesso da poco nel blocco generale delle telefonate entranti; se ravvisassi qualche stranezza avrai bisogno unicamente di attivare la levetta muovendola verso destra su on. Finita la procedura non ti accorgerai più di notifiche di telefonate irritanti, ma se succedesse di nuovo prova a ripetere i passi di questa scheda, controllando di non aver compiuto qualche imprecisione.
Nel caso tu sia dotato di un cellulare basato su Android, per prima cosa è opportuno associare ai contatti della rubrica la numerazione telefonica dell'operatore che insiste continuamente. Per iniziare devi avviare l'applicazione dei contatti e selezionare il tastino (+) che, di norma, visualizzi nella parte alta a destra; una volta fatto ciò, dovrai ancora introdurre questo contatto inserendo un contatto da zero ad esempio "Molestia". Questo passaggio lo si potrebbe anche portare a termine iniziando dalla lista delle chiamate ricevute sul telefono di tua proprietà.
A seguito di ciò trova e fai tap sull'icona con l'ingranaggio presente nella home del cellulare, entra nella tendina delle Impostazioni e seleziona il menù Telefono: qui dovresti trovare un altro menù "Contatti Bloccati", dove devi appaiare il numero telefonico associato ai contatti dell'agenda partendo velocemente dalla rubrica.
Arrivati a questo punto cerca di appurare se sono stati svolti in maniera scrupolosa i procedimenti prima descritti: occorre quindi aprire le "Impostazioni" alla selezione Telefono selezionando l'ulteriore voce "contatti bloccati"."
In questo menù devi visualizzare attivata la spunta vicino alla sequenza 1666666666 ovvero quella che hai da poco salvato nel blocco o barring delle chiamate; nel caso trovassi qualche stranezza dovrai banalmente attivare il tastino muovendolo su on. Completato ciò sul tuo cellulare non troverai più chiamate da tale società, ma se dovessi avere ancora problemi ti consigliamo di ripetere i passaggi di questa procedura, constatando di non aver compiuto errori.
Potresti anche valutare di scaricare e installare una tra le varie applicazioni presenti sia per i telefoni Android che Apple, utili per frenare le chiamate promozionali; ti consigliamo quelle, secondo la redazione, che maggiormente stoppano il traffico insopportabile.
Una risorsa che potrebbe esserti utile si chiama "Truecaller": la trovi sugli store sia Apple che Google, ed interroga in real time un database di numeri caricati virtualmente dagli utilizzatori; ciò ti agevolerà nel individuare l'utenza che chiama e frenare subito il numero della ditta da cui provengono le chiamate.
L'app alternativa che ti suggeriamo è Sync.me: è facilmente reperibile sia su Google Store che su App Store, ed è collegata ad un indice di numeri segnalati da chi la utilizza. Anche in questo caso, consente di riconoscere le chiamate entranti e stoppare subito la numerazione 1666666666 del soggetto che ti sta disturbando.
Per concludere ti incitiamo a usare i commenti per raccontarci le informazioni in tuo possesso al riguardo del numero di telefono 1666666666 con la finalità di poter agevolare tutti quelli che arriveranno su questa scheda a non cadere in telefonate da seccatori.