chiudi

Numero 123456789


123456789: negli ultimi tempi ti è successo di ricevere quattro o più chiamate da un numero come quello scritto nel titolo di questo articolo? Hai il proposito di sapere chi ti ha appena chiamato e, se credi sia utile, isolare l'azienda che ti sta chiamando? Abbiamo elaborato la strada più opportuna, leggi attentamente questa breve guida dove stiamo per proporti una soluzione per mettere fine a codesto problema.

A tal fine i nostri responsabili hanno pensato di redigere questo schema per il fatto che tre o quattro persone da quasi una settimana vogliono ottenere qualche informazione sul numero di telefono 123456789 per le chiamate insistenti che arrivano il più delle volte la sera tardi.

La cifra 123456789 sicuramente non è la sola formulazione con la quale puoi vedere il numero sullo schermo del telefono che adoperi, considerando anche che al cambiare dei modelli è realistico rilevare sistemi di visualizzazione del numero dissimili.

Sotto questo aspetto di seguito ti indichiamo un tabulato conciso dove ci sono tutti i modi con cui potrai leggere la numerazione della compagnia di partenza delle telefonate.

  • (123)456789
  • 123-456789
  • 0039123456789
  • (0039) 123456789
  • (+39) 123456789
  • (+39) 123/456789
  • 123 456789
  • (123)/456789
  • +39123456789
  • 123/456789

Nell'ipotesi che tali squilli siano inappropriati e desideri sbarrare subito qualsivoglia squillo che sta arrivando dai call center con la numerazione 123456789 ti descriviamo, con qualche veloce step, la metodologia che devi seguire a seconda che tu adoperi una tipologia di smartphone Android che Ios.

Su device Android, inizialmente è assolutamente necessario salvare in agenda la numerazione della compagnia da cui giungono le chiamate. Per prima cosa avvia l'app contatti del tuo cellulare e seleziona il tasto (+) che individui in molti modelli nella parte bassa a destra ed includi il numero di telefono, creando un'etichetta del tipo "Mettere in Blocco". Si può portare a termine questo semplice step partendo dalla cronologia degli ultimi numeri chiamanti sul tuo telefono.

Fatto ciò premi (…) e apri la tendina delle Impostazioni: qui ci dovrebbe essere un menù "Blocco delle Telefonate" a cui aggiungere il modulo col contatto da cui partono le chiamate.

Per essere sicuri cerca anche di appurare di aver seguito senza aver sbagliato i procedimenti sopra indicati: devi quindi andare sul menù "Impostazioni" della rubrica dello smartphone alla selezione ID del chiamante e spam.

Una volta aperta questa scheda vedrai attivata la spunta vicino al num. 123456789 ovvero quello che hai inserito precedentemente nel blocco totale delle telefonate entranti; se ti accorgessi che c'è qualcosa di strano avrai bisogno attivare il tastino spostandolo verso destra su on. Adesso non ti accorgerai più di notifiche di squilli indisponenti, ma se per caso capita di nuovo prova a ripetere le indicazioni di questo articoletto, controllando di non aver fatto errori.

Se utilizzi un dispositivo Android, per prima cosa sarebbe essenziale creare nei contatti dell'agenda il numero di telefono del soggetto da cui ricevi le chiamate. Avvia adesso l'applicazione dei contatti e seleziona il tasto (+) che è collocato solitamente in alto a destra sotto la batteria; fatto questo, bisognerebbe registrare il num. inserendo un nuovo contatto come per esempio "Tel. Pubblicità". Si potrebbe anche ultimare tale semplice passaggio partendo dalla lista delle telefonate in elenco sul device di tua proprietà.

A seguire cerca il bottone con l'ingranaggio che trovi nella schermata iniziale del telefonino, seleziona il menù Impostazioni ed apri il menù Telefono (a metà schermata): lì dovresti incontrare un'altra voce Contatti Bloccati, dove ti è possibile collegare il numero che seguita nelle telefonate scegliendolo velocemente dalla rubrica.

Per sicurezza dovremmo riscontrare se hai svolto in maniera precisa gli step che ti abbiamo indicato: torniamo allora sulle "Impostazioni" cliccando sulla voce "telefono" cliccando sull'ulteriore voce Contatti Bloccati.

In tale menù devi trovare selezionata la levetta vicino al numero 123456789 o, in alternativa quello da poco immesso nel blocco o barring traffico in ingresso; se ti accorgessi che c'è qualcosa che non torna devi soltanto attivare tale cursore muovendolo a destra. Terminato quanto sopra non riceverai più telefonate sgradevoli, ma se per caso ricapitasse ripeti quanto descritto in questo schema guida, controllando di non aver fatto sbagli.

Un'opzione alternativa è quella di scaricare direttamente una delle molte applicazioni disponibili gratuitamente sia per i telefoni iOS che Android, appositamente sviluppate per inibire telefonate non richieste; ti suggeriamo quindi quelle, secondo noi, che stoppano meglio il traffico.

Una soluzione che viene molto utilizzata si chiama Truecaller: è disponibile sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata ad alcuni database enormi di numeri indicati dagli utenti; questo ti consentirà di identificare le chiamate in arrivo e ostacolare la numerazione dell'individuo da cui giungono le chiamate.

L'app alternativa che ti suggeriamo è Sync.me: è scaricabile gratuitamente sugli store, ed è agganciata ad alcuni db proposti da chi la utilizza. Anche in questo caso, riesce a riconoscere a chi appartiene il numero e quindi arginare a priori il num. 123456789 della compagnia che ti crea un problema.

Ti esortiamo in conclusione a scriverci raccontandoci quanto di tua conoscenza in rapporto al numero 123456789 con il proposito di assistere le altre persone che navigano su questo sito a non incorrere in trilli da seccatori.