chiudi

Numero 123456


123456: hai scoperto negli ultimi tempi di ravvisare parecchi trilli fuori luogo da qualche numero di telefono come quello indicato nel titolo di questo articolo? Hai bisogno di scovare da dove deriva la telefonata e, in caso tu voglia, stoppare il call center che si ostina a chiamare? Eccoti la strada migliore, continua a scorrere questa guida dove stiamo per offrirti il metodo più veloce per chiarire codesto problema.

I nostri responsabili hanno perciò elaborato questa pagina in quanto molti lettori del sito da circa tre mesi ci chiedono di ottenere informazioni sulla numerazione che corrisponde a 123456 a causa delle telefonate odiose in arrivo usualmente la mattina sul tardi.

L'espressione 123456 frequentemente non è l'unico metodo con il quale leggerai la numerazione sul display dello smartphone che adoperi, considerando anche che sui device in vendita si individuano impostazioni non uniformi.

Abbiamo, in relazione a ciò, compilato un elenco sintetico in cui ci sono tutti i vari formati con i quali potrai leggere il n. di telefono della persona che ti disturba.

  • (123)456
  • 123-456
  • 0039123456
  • (0039) 123456
  • (+39) 123456
  • (+39) 123/456
  • 123 456
  • (123)/456
  • +39123456
  • 123/456

Nel caso in cui questo traffico sia sconveniente e volessi frenare all'istante gli svariati squilli che giungono dalla società con il numero 123456 ti spieghiamo, con alcuni rapidi passaggi, la metodologia che bisogna utilizzare sia che quotidianamente tu ti serva di un qualche device Android oppure Ios.

Nel caso tu sia dotato di un telefono Android, in avvio di procedura sarebbe necessario integrare in agenda il contatto dell'operatore che si ostina a chiamare. Per farlo apri l'app rubrica del tuo dispositivo e seleziona il tasto (+) che individui il più delle volte in basso nella parte a destra e aggiungi il numero di telefono, con un nome a tuo piacimento che potrebbe essere: "Numero Spam". Potrebbe essere concluso questo semplice step cominciando dalla lista dei numeri in elenco sul dispositivo di tua proprietà.

Ora cerca e fai tap sul pulsante (…) ed entra nelle Impostazioni della Rubrica: troverai quindi una sotto voce "Blocco Telefonate" dove ti è possibile unire il numero di telefono inserito in agenda.

Per tranquillità cerchiamo di controllare se sono stati svolti senza aver commesso sbagli i procedimenti sopra: andiamo quindi di nuovo sulle "Impostazioni" delle chiamate alla voce Blocco ID o Spam.

Nel menù che ti si presenta devi trovare la levetta sul verde del numero 123456 ovvero quello che hai inserito da poco nel blocco generale chiamate entranti; nel caso percepissi qualcosa di diverso sarà sufficiente attivare tale tasto spostandolo su on. In conclusione sicuramente non troverai ulteriori notifiche di telefonate irrispettose, ma se dovesse capitare di nuovo prova a ripetere i consigli di questo articolo dettagliato, verificando di non aver commesso alcun errore.

Nel caso in cui tu impieghi un device con OS Android, a inizio procedura è opportuno aggiungere in agenda il numero telefonico dell'individuo che insiste nel telefonare. Come prima cosa avvia la schermata della rubrica e pigia il tastino con il (+) che è stato collocato su tutti i modelli attuali sopra a destra vicino alla scritta "contatti"; una volta fatto ciò, bisognerebbe ancora aggiungere l'utenza creando il contatto che preferisci del tipo "Stress in entrata :)". Potrebbe essere assolto questo primo passo iniziando dagli ultimi numeri in elenco sul tuo iPhone.

Successivamente scova e tappa sull'iconcina con l'ingranaggio presente nella schermata principale del telefonino, apri l'app delle Impostazioni ed apri il menù Telefono (a metà schermata): qui troverai un'altra scheda contatti bloccati, a cui potrai così associare il numero che chiama ripetutamente che peschi ovviamente nella rubrica.

Terminato quanto sopra dovresti accertare se sono stati ultimati meticolosamente i passaggi sopra esposti: apri di nuovo il menù Impostazioni alla selezione "Telefono" alla sotto voce Contatti Bloccati.

Nel menù in oggetto devi notare inserito su on il pulsante di fianco alla sequenza numerica 123456 oppure quella che hai da poco aggiunto al blocco traffico in ingresso; nel caso constatassi qualcosa di diverso ti toccherà attivare tale tastino spostandolo a dx (su on). Concluso quanto sopra verranno stoppate le notifiche di chiamate dal contenuto molesto, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero ti esortiamo a ripetere i passaggi di questo trafiletto, constatando di non aver commesso qualche imprecisione.

Un altro sistema è quello di settare le specifiche app che sono disponibili per i modelli, utili per inibire le telefonate pubblicitarie; di seguito ti suggeriamo quelle che isolano meglio il traffico.

Una prima risorsa che consideriamo molto efficace si chiama Truecaller: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è collegata a un database con milioni di numeri individuati da chi la utilizza; ciò ti aiuterà a individuare l'utenza che sta chiamando e arginare subito il numero telefonico da cui scaturiscono le chiamate.

Un'altra app è Sync.me: è disponibile gratis, ed è collegata a un database con milioni di numeri presenti grazie alla segnalazione degli utenti. Anche in questo caso, consente di riconoscere chi è che chiama e di conseguenza inibire la numerazione 123456 dell'operatore che insiste nelle chiamate.

Ti chiediamo di scriverci quello che sai sul num. 123456 per poter sostenere altri nostri utenti ad eludere trilli seccanti.