![](/stili/responsive/img/img.jpg)
Numero 02999599
A tal fine il nostro gruppo ha pensato di creare un miniarticolo poiché taluni lettori del sito da qualche settimana desiderano ottenere qualche chiarimento sull'utenza 02999599 per le sgradevoli telefonate che arrivano in linea di massima verso le tre del pomeriggio.
Il contrassegno 02999599 solo raramente è l'unico formato con cui trovi la numerazione sullo schermo del tuo dispositivo cellulare, considerando che in base al sistema operativo esistono sistemi di scrittura del numero difformi.
A questo riguardo ti indicheremo di seguito un elenco schematico in cui potrai trovare i vari modi con cui potrai vedere sullo smartphone la numerazione dell'operatore che chiama insistentemente.
- (02)999599
- 02-999599
- 003902999599
- (0039) 02999599
- (+39) 02999599
- (+39) 02/999599
- 02 999599
- (02)/999599
- +3902999599
- 02/999599
Nell'eventualità in cui tali squilli siano sconvenienti e desideri sospendere da adesso qualsiasi trillo che deriva dal call center con il numero 02999599 ti facciamo capire, con qualche veloce step, il metodo che bisogna impiegare sia che tu sia in possesso un modello con sistema operativo IOS o Android.
Se per caso possiedi un dispositivo Android, prima di cominciare bisogna inserire in rubrica il numero di telefono della persona che ti sta disturbando. Apri la rubrica dello smartphone e schiaccia il tastino con (+) che è stato inserito normalmente nella parte bassa in centro e registra tale contatto, creando una nuova etichetta tipo "Tel. Pubblicitaria". Potrebbe essere assolto tale passaggio iniziando dalla lista delle telefonate in arrivo sul tuo telefonino.
A questo punto trova e fai tap sul pulsante (…) e accedi all'app delle Impostazioni: qui dovresti visualizzare una funzione relativa al "Blocco Chiamanti" a cui potrai così aggiungere il modulo col contatto di origine degli squilli.
Per ultima cosa facciamo una verifica se hai effettuato senza aver trascurato nulla gli step indicati sopra: apriamo nuovamente le Impostazioni dei contatti sullo smartphone selezionando ID del chiamante e spam.
Qui noterai inserito su on il cursore di fianco al numero di telefono 02999599 o, in alternativa quello che hai da poco aggiunto al blocco generale delle chiamate in entrata; se constatassi qualcosa di inspiegabile ti sarà necessario muovere tale tastino su on (a destra). Terminato quanto sopra non potrai essere più contattato con chiamate dal contenuto pubblicitario, ma se dovesse succedere altre volte ti esortiamo a ripetere i passaggi di questo trafiletto, riscontrando di aver eseguito il tutto bene.
Se sei dotato di uno smartphone Android, innanzi tutto bisogna creare nei contatti dell'agenda il contatto dello sconosciuto di origine degli squilli. Inizia ad avviare l'applicazione "rubrica" e selezionare (+) che su iOS si trova come prima cosa in alto a destra; una volta fatto questo, bisognerebbe registrare il numero di telefono salvando un contatto da zero per es: "Promozione Call Center". Tale importante step lo si potrebbe anche compiere iniziando dalla lista chiamate sul dispositivo in tuo possesso.
Ora trova e premi sull'iconcina con l'ingranaggio che trovi nella home del device, vai nel menù Impostazioni ed apri il menù "Telefono": lì c'è una sotto scheda "Contatti Bloccati", e unisci il modulo con il numero di cui trovi le chiamate che peschi immediatamente nella rubrica.
Adesso è fondamentale appurare se sono stati espletati minuziosamente gli step indicati sopra: torniamo per un attimo nelle Impostazioni tappando sul tasto "telefono" aprendo l'ulteriore voce Contatti Bloccati.
In questo menù dovresti vedere il pulsantino attivato di fianco alla numerazione 02999599 o, in alternativa quella salvata da poco nel blocco o "spam" del traffico in entrata; se notassi un'anomalia ti toccherà spostare la levetta su on. Ora non dovresti più trovare chiamate da questo numero, ma se trovassi ancora chiamate da tale numero rileggi questo trafiletto, analizzando di non aver saltato qualcosa.
Un altro sistema è quello di installare direttamente una delle app compatibili per tutti gli OS, che servono a arrestare le chiamate dei call center; a seguire puoi trovare quelle, secondo la redazione, che isolano meglio il traffico insopportabile.
Una prima applicazione molto comune si chiama "Truecaller": è disponibile sia su Google Store che su App Store, ed è connessa a un database di numeri presenti grazie alla segnalazione degli utenti; ciò ti agevolerà nel riconoscere a chi appartiene il numero e contenere subito la numerazione dell'impresa di partenza delle chiamate.
Altra app che puoi valutare è Sync.me: è presente sia su App Store che su Google Store, ed è composta da un elenco enorme di numeri indicati dagli utenti. Anche lei è in grado di distinguere a chi appartiene il numero e quindi ostacolare a priori il num. 02999599 dell'ente da cui scaturisce la chiamata.
Ti incitiamo in conclusione a scriverci quanto di tua conoscenza al riguardo del num. telefonico 02999599 con il proposito di poter aiutare altri lettori del sito a non imbattersi in eventuali frodi.