Numero 0223100201
A tal fine i nostri tecnici hanno prodotto queste istruzioni in quanto decine di lettori del sito da alcuni mesi ci stanno chiedendo indicazioni sul numero di telefono 0223100201 a causa delle insopportabili chiamate in arrivo in linea di massima durante il pranzo.
L'espressione 0223100201 solo raramente è l'unico modo nel quale visualizzerai il numero sul tuo cellulare, in quanto se cambi marca potresti incontrare impostazioni del numero distinte.
Proprio per questo ti suggeriamo un appunto riepilogativo in cui puoi trovare tutti i vari formati con i quali potrebbe presentarsi sul tuo dispositivo la numerazione telefonica della ditta che telefona ostinatamente.
- (02)231002
- 02-231002
- 003902231002
- (0039) 02231002
- (+39) 02231002
- (+39) 02/231002
- 02 231002
- (02)/231002
- +3902231002
- 02/231002
Nel caso in cui questo traffico sia irritante e volessi sbarrare in pochi step qualsivoglia trillo che proviene dai call center con la numerazione 0223100201 ti esponiamo, grazie ad alcuni utili passaggi, la procedura che potresti adoperare sia che usi un tipo di smartphone con sistema operativo della Apple o Android.
Per tutti i cellulari Android, quando si parte con la procedura è senza dubbio necessario salvare nella rubrica il n. di telefono della società che ti chiama. Occorre aprire l'applicazione "contatti" e pigiare il tasto (+) che molto probabilmente è stato collocato nellestremità bassa al centro ed immettere l'utenza telefonica, salvando una voce come "Pubblicità Aggressiva". Questo semplice passaggio lo si può anche ultimare iniziando dall'elenco trilli in cronologia sul tuo smartphone.
Ergo fai tap sul bottone (…) e accedi alla tendina delle Impostazioni: qui puoi visualizzare qualcosa tipo "Blocco delle Chiamate" dove ti è possibile unire il numero collegato al registro contatti.
Arrivati a questo punto sarebbe importante analizzare se sono stati completati con la giusta attenzione i procedimenti indicati: rientriamo sulle Impostazioni dell'app contatti selezionando ID del chiamante e spam.
Nella scheda che ti si presenta dovresti vedere la levetta sul verde della numerazione 0223100201 o, in alternativa quella che hai poc'anzi immesso nel blocco totale delle chiamate in entrata; se trovassi qualcosa di strano ti sarà possibile attivare tale spunta muovendola su on (a destra). Ultimata la procedura non ti accorgerai più di notifiche di telefonate seccanti, ma se dovesse capitare nuovamente prova a rieseguire i passi di questo articoletto, verificando che non ci siano sbagli.
Se sei dotato di un device con OS Android, all'inizio è essenziale creare in rubrica il numero di telefono del soggetto che telefona ostinatamente. Comincia ad aprire l'app contatti e seleziona il tasto (+) che è presente sulle attuali versioni di fianco alla scritta "contatti" in alto; fatto ciò, bisognerebbe ancora includere il numero o i numeri inserendo un nominativo nuovo come ad esempio "Numero da Evitare". Si può anche completare questo semplice passaggio iniziando dalla lista delle ultime chiamate ricevute sul tuo dispositivo Apple.
Adesso scova e clicca sull'iconcina con l'ingranaggio solitamente nella schermata iniziale del device, visita l'applicazione delle Impostazioni e apri la voce "Telefono": lì c'è una nuova sotto voce Contatti Bloccati, dove ti è possibile aggregare il numero inopportuno che incontri velocemente in rubrica.
Ultimato quanto indicato dobbiamo constatare di aver concluso minuziosamente i passaggi: andiamo quindi nelle Impostazioni cliccando sulla selezione telefono al sotto menù "contatti bloccati"."
Da questa schermata dovresti notare la spunta attivata a lato della sequenza 0223100201 ovvero quella appena salvata nel blocco o "spam" delle telefonate; se ti accorgessi che c'è un errore dovrai banalmente spostare tale spunta a destra. Giunti qui non verrai più disturbato da telefonate insistenti, ma se così non fosse dovresti ripetere le indicazioni di questa pagina, constatando che il tutto sia stato eseguito bene.
Un'alternativa potrebbe essere quella di scaricare una delle specifiche app disponibili sugli app store per i vari smartphone, che ti agevolano per frenare le chiamate da determinati numeri; di seguito trovi le due, secondo noi, che filtrano meglio il traffico antipatico.
Una prima app molto utile è "Truecaller": è presente sui vari app store, ed è agganciata ad alcuni db di numeri trasmessi alla stessa da chi l'ha installata; questo riuscirà a farti individuare chi è che chiama e quindi limitare a priori il numero telefonico dell'azienda che ti sta telefonando.
Una delle applicazioni alternative è Sync.me: è scaricabile sia su Google Store che su App Store, e all'interno del suo archivio sono presenti milioni di numeri individuati da chi la utilizza. Anche lei permette di individuare l'utenza che chiama e contenere a priori il numero 0223100201 della società che seguita nelle telefonate.
Come ultima cosa ti incitiamo a contattarci raccontandoci quanto sai in relazione al num. telefonico 0223100201 con l'obiettivo di favorire altri lettori del sito ad evitare trilli noiosi.