![](/stili/responsive/img/img.jpg)
Numero 0223020000
Il nostro team ha quindi redatto un trafiletto giacché parecchi soggetti in periodi recenti gradirebbero ottenere spiegazioni sul numero che corrisponde a 0223020000 per gli squilli fastidiosi in arrivo all'incirca durante il pranzo.
La matrice 0223020000 probabilmente non è l'unico modo con cui viene visualizzato il numero sullo schermo del telefono mobile che possiedi, considerando che sulla base del sistema operativo ci sono formati di scrittura del numero discrepanti.
Abbiamo, sotto questo aspetto, pubblicato un listato sintetico dove ci sono tutti i modi con cui potresti vedere sul tuo dispositivo il numero dell'individuo che ti chiama.
- (02)2302
- 02-2302
- 0039022302
- (0039) 022302
- (+39) 022302
- (+39) 02/2302
- 02 2302
- (02)/2302
- +39022302
- 02/2302
Ove mai tali squilli siano sconvenienti e fossi intenzionato a stoppare in pochi step ogni telefonata che arriva dall'utenza con il numero 0223020000 ti facciamo capire, grazie a qualche utile passaggio, i criteri da applicare a seconda che venga utilizzato una tipologia di cellulare con installato Android o IOS.
Nel caso tu utilizzi un cellulare con sistema operativo Android, per iniziare è imprescindibile aggregare ai contatti della rubrica la numerazione dell'ente di derivazione delle telefonate. Per farlo avvia l'app rubrica del tuo dispositivo e seleziona il tastino (+) che è collocato di solito a destra nella zona bassa e aggiungi l'utenza, inserendo un nominativo nuovo come ad esempio "Call Center Aggressivo". Potrebbe essere concluso tale importante step iniziando dagli ultimi squilli in cronologia sul tuo dispositivo.
A seguito di ciò trova e premi sul pulsante (…) e seleziona l'applicazione delle Impostazioni: qui dovresti visualizzare l'applicazione del "Blocco dei Chiamanti" a cui collegare il contatto telefonico di partenza delle chiamate.
Adesso è fondamentale riscontrare di aver impostato senza aver trascurato nulla i vari passi qui illustrati: occorre quindi tornare sulle Impostazioni che troviamo nella rubrica del telefono aprendo la voce ID chiamante e spam.
Nella schermata in oggetto dovresti ravvisare il cursore su "on" a lato del numero 0223020000 ovvero quello che hai aggiunto da poco al blocco generale del traffico in arrivo; nel caso vedessi un errore avrai bisogno unicamente di attivare tale pulsante muovendolo su on (a destra). Conclusi i passaggi indicati, verranno interrotte le notifiche di chiamate inaspettate, ma se per caso ricapitasse ripeti gli step di questa scheda guidata, appurando di non aver commesso imprecisioni.
Se impieghi un dispositivo Android, come primo passaggio occorre collegare nell'agenda la numerazione della ditta che continua a scocciarti. Per fare ciò devi avviare l'applicazione della rubrica e selezionare il tasto (+) che, in linea generale, puoi trovare in altro sotto l'indicatore del livello della carica; fatto ciò, devi registrare l'utenza telefonica creando una nuova voce ad esempio "Numero da Evitare". Tale passo potrebbe anche essere realizzato partendo dalla cronologia delle ultime telefonate in arrivo sul cellulare in tuo possesso.
In questo frangente scova e tappa sul pulsante con l'ingranaggio che si trova nella schermata principale del device, entra nell'applicazione delle Impostazioni ed entra nella sotto voce Telefono: lì dovresti trovare un'altra scheda contatti bloccati, e collega il modulo con il numero molesto selezionandolo dalla rubrica.
Per essere sicuri dovremmo anche riscontrare se sono stati compiuti alla perfezione i passaggi sopra descritti: occorre tornare un'altra volta sulle "Impostazioni" selezionando Telefono al sotto menù "Contatti Bloccati"."
Aperta questa visualizzazione devi trovare la levetta sul verde vicino al n. di telefono 0223020000 o, in alternativa quello da poco inserito nel blocco o "spam" delle telefonate in ingresso; se notassi un refuso ti sarà possibile attivare tale spunta muovendola a destra. Ultimata questa semplice procedura, non troverai più notifiche di chiamate da questo numero, ma se capitasse di nuovo prova a rieseguire gli step di questo breve testo, constatando di non aver commesso errori.
Puoi anche, come alternativa, installare semplicemente una tra le svariate applicazioni presenti sia per i device Android che per iPhone, che hanno l'obiettivo di interrompere le chiamate che ci disturbano; ti suggeriamo quindi quelle, secondo noi, che fermano meglio il traffico indisponente.
Una prima app che ti esortiamo a installare è Truecaller: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad alcuni enormi database caricati virtualmente dagli utilizzatori; ciò sarà in grado di farti distinguere tutte le chiamate e quindi bloccare subito la numerazione dell'individuo che insiste in continuazione.
Una delle applicazioni alternative è Sync.me: può essere installata gratuitamente, e all'interno della quale ci sono milioni di numeri che gli utenti che la utilizzano segnalano alla stessa. Come Truecaller, consente di distinguere l'utenza che chiama e limitare la numerazione 0223020000 dell'impresa che continua a scocciarti.
Se hai 2 minuti ti consigliamo di utilizzare i commenti per raccontarci la tua esperienza in relazione al numero 0223020000 con l'intento di facilitare altri lettori del sito a scansare truffe o frodi.