Numero 01119620201
Abbiamo dunque pensato di realizzare un redazionale per il fatto che taluni iscritti nelle scorse due o tre settimane desiderano ricevere ragguagli sul numero telefonico 01119620201 per le insistenti chiamate che arrivano di regola durante i pasti.
La sequenza 01119620201 molto difficilmente è l'unico modo con cui leggerai la numerazione sul telefono mobile in tuo possesso, considerando che se cambi sistema operativo individuerai forme di scrittura discordi.
Per questo proposito di seguito ti indichiamo un appunto rapido dove sarai in grado di osservare tutti i vari formati con cui può manifestarsi sullo smartphone il numero telefonico dell'impresa che insiste nel telefonare.
- (011)19620201
- 011-19620201
- 003901119620201
- (0039) 01119620201
- (+39) 01119620201
- (+39) 011/19620201
- 011 19620201
- (011)/19620201
- +3901119620201
- 011/19620201
Se credi che queste chiamate siano irritanti e volessi fermare all'istante le numerose chiamate che derivano dal call center con numerazione 01119620201 ti esponiamo, grazie a queste veloci istruzioni, il sistema che potresti impiegare sia che tu abbia un telefonino con sistema operativo Android o Ios.
Se per caso sei dotato di un device con OS Android, quando si parte con la procedura è essenziale associare alla agenda il numero di telefono dell'individuo che continua a molestarti. Per iniziare apri l'app contatti del tuo cellulare e seleziona (+) che è sistemato ipoteticamente nella parte bassa in centro o a destra e registra questo contatto, inserendo un nominativo da zero tipo "Numero che disturba". Potrebbe essere concluso suddetto passo cominciando dalla lista degli ultimi squilli sul telefono di tua proprietà.
Poi premi sul bottone (…) e apri le Impostazioni dei Contatti: qui dovresti incontrare una voce simile a "Blocco delle Telefonate" a cui ti è possibile unire il modulo col contatto appena salvato.
Per ultima cosa dovremmo constatare di aver espletato in modo preciso i vari passaggi di questa procedura: apriamo quindi di nuovo le Impostazioni dell'applicazione rubrica tappando sul sotto menù Blocco ID Chiamante.
Da questo menù dovresti ravvisare il cursore attivato della sequenza telefonica 01119620201 o, in alternativa quella poc'anzi aggregata al blocco generale traffico in arrivo; se trovassi qualcosa di strano dovrai semplicemente spostare il tastino su on (a destra). Verificarto ciò verranno interrotte tutte le notifiche di telefonate di tale azienda, ma se per caso capita di nuovo ritenta seguendo i consigli di questo mini articolo, appurando che tutto sia corretto.
Nel caso tu sia dotato di un device Android, a inizio procedura sarebbe molto importante aggiungere all'elenco contatti il numero di telefono di partenza degli squilli. Per iniziare apri la rubrica del tuo smartphone e seleziona (+) che compare nella maggior parte delle versioni come prima cosa in alto a destra; fatto ciò, dovresti immettere questo numero creando un contatto da zero ad esempio "Spam". Si potrebbe anche portare a termine questo passo cominciando dall'elenco dei numeri in entrata sul cellulare.
In seguito trova e fai click sull'icona con l'ingranaggio solitamente nella schermata iniziale del telefonino, seleziona il menù Impostazioni e seleziona il menù Telefono: lì puoi vedere un ulteriore menù "contatti bloccati", e aggiungi il modulo col contatto che chiama ostinatamente prelevandolo dalla rubrica.
Per essere tranquilli dobbiamo anche controllare di aver completato in modo corretto tali step: rientriamo quindi di nuovo sul menù Impostazioni aprendo la voce "Telefono" tappando sul sotto menù contatti bloccati.
Una volta tornato qui vedrai la spunta selezionata della sequenza numerica 01119620201 ovvero quella che hai aggregato da poco al blocco totale chiamate in entrata; se ti accorgessi che c'è un refuso avrai bisogno semplicemente di attivare il cursore muovendolo su on. Giunti a questo punto siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di telefonate in violazione della privacy, ma se accadesse di nuovo prova a ripetere i passaggi di questo redazionale, verificando di non essere incappato in sbagli.
È possibile scegliere come soluzione alternativa quella di installare una delle app disponibili sull'app store sia per i device Android che Apple, che hanno l'obiettivo di stoppare le chiamate inopportune; ecco qui quelle che maggiormente isolano il traffico insopportabile.
Una delle app che potresti usare è "Truecaller": si trova sia su App Store che su Google Store, ed è composta da alcuni enormi database presi dagli utenti che la usano; questo riuscirà a farti riconoscere i numeri in entrata e di conseguenza bloccare subito la numerazione telefonica della compagnia che ti crea un disturbo.
Un'altra app simile è Sync.me: si trova sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad un elenco di numeri caricati virtualmente dagli utenti. Anche lei ti aiuta a identificare tutte le chiamate e sospendere a priori il num. 01119620201 dell'utenza che insiste continuamente.
In conclusione ti chiediamo di scrivere nei commenti le info in tuo possesso sul numero 01119620201 in maniera da facilitare altri iscritti a questo sito a non incorrere in truffe o altre telefonate.