chiudi

Numero 01119117601


01119117601: ultimamente hai visto quattro o cinque trilli seccanti da un numero segnalato in apertura? Desideri capire da chi proviene la chiamata e stoppare la persona che telefona costantemente? Ti mostriamo la strada più idonea, scorri passo passo questo documento dove ti aiutiamo con il responso più facile per sistemare il presente quesito.

I nostri tecnici hanno dunque provato a creare questo dettagliato articolo giacché molti abbonati a questo sito in queste ultime settimane ci contattano chiedendo di ottenere indicazioni aggiuntive sul numero telefonico 01119117601 a causa dei trilli inopportuni in ingresso il più delle volte negli orari dei pasti.

Il contrassegno 01119117601 è di rado la sola modalità nella quale spunta il numero sul tuo dispositivo portatile, poiché sui vari device in commercio si incontrano impostazioni distinte.

A questo riguardo abbiamo pubblicato un breve elenco dove hai la possibilità di trovare tutti i vari formati con cui potrebbe presentarsi la numerazione telefonica dell'individuo da cui derivano le chiamate.

  • (011)19117601
  • 011-19117601
  • 003901119117601
  • (0039) 01119117601
  • (+39) 01119117601
  • (+39) 011/19117601
  • 011 19117601
  • (011)/19117601
  • +3901119117601
  • 011/19117601

Nell'evenienza che questo traffico sia molesto e volessi sbarrare in maniera definitiva ogni chiamata proveniente dai call center con la numerazione 01119117601 ti insegniamo, con la guida che i nostri esperti hanno redatto, il sistema che è necessario utilizzare a seconda che venga impiegato un qualche telefono Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.

Nel caso tu possieda un device basato su Android, come prima cosa è opportuno associare nella rubrica il contatto telefonico dell'azienda che ti sta scocciando. Devi aprire adesso la rubrica dei contatti del cellulare e selezionare il tastino (+) che molto probabilmente è collocato nella fascia bassa dello schermo e introdurre il numero telefonico, inserendo il nominativo che preferisci tipo "Disturbo". Questo primo passo può essere fatto iniziando dalla lista delle ultime chiamate ricevute sul telefonino.

A seguire scova e premi sul pulsante (…) e seleziona Impostazioni: qui dovresti trovare la funzione del "Blocco Chiamate" dove ti è possibile unire il numero telefonico che insiste nelle chiamate.

Giunti a questo punto è fondamentale verificare se sono stati completati senza alcun errore i vari passi qui illustrati: devi aprire di nuovo le Impostazioni chiamate del device al sotto menù Spam e ID Chiamante.

Una volta aperta questa scheda troverai la spunta attiva del numero di tel. 01119117601 oppure quello appena salvato nel barring chiamate entranti; nel caso vedessi un errore devi banalmente attivare tale spunta muovendola su on (a destra). Conclusi tutti i passaggi, non troverai più notifiche di squilli dal contenuto molesto, ma se dovesse risuccedere ritenta seguendo i consigli di questo articolo guida, controllando che tutto sia corretto.

Nel caso tu sia in possesso di un cellulare basato su Android, in avvio di procedura è senza dubbio necessario salvare nei contatti della rubrica il contatto telefonico che ti ha chiamato. Devi quindi avviare la rubrica e pigiare il tasto (+) che su iOS da sempre è sistemato di fianco alla scritta "contatti" in alto; fatto ciò, dovrai ancora includere la numerazione creando una nuova voce del tipo "Seccatura". Tale importante step potrebbe anche essere fatto partendo dall'elenco delle chiamate in entrata sul device in tuo possesso.

Quindi trova e premi sull'icona con l'ingranaggio solitamente nella home del device, entra nelle Impostazioni e apri la voce "Telefono": qui troverai un'altra voce contatti bloccati, dove ti è possibile annettere il contatto con il telefono salvato nei contatti scegliendolo direttamente dalla rubrica.

A questo punto devi anche verificare se hai espletato in modo corretto tali passaggi: devi andare sulle "Impostazioni" selezionando Telefono selezionando il sotto menù Contatti Bloccati.

In questo punto vedrai la spunta sul verde a lato del num. di telefono 01119117601 ovvero quello che hai appena aggiunto al blocco o "spam" delle telefonate in entrata; nel caso percepissi un'anomalia dovrai banalmente muovere la spunta a destra. Terminato questo processo, siamo sicuri che non troverai ulteriori notifiche di chiamate maldestre, ma se accadesse di nuovo dovresti ripetere i consigli di questo mini articolo, controllando di non aver commesso qualche imprecisione.

Un'alternativa per risolvere il problema è di configurare le specifiche app che sono disponibili per tutti i modelli che siano Apple o Android, che hanno l'obiettivo di arrestare le telefonate inopportune; a seguire ti indichiamo quelle, secondo la redazione, che fermano meglio il traffico antipatico.

Una soluzione tra le più utilizzate è Truecaller: è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad un elenco enorme di numeri individuati da chi la utilizza; ciò ti agevolerà nel confrontare i numeri in entrata e riconoscerli e frenare la numerazione dell'individuo da cui partono gli squilli.

Una delle applicazioni alternative a Truecaller è Sync.me: il sito ufficiale è https://sync.me/, ed è connessa ad alcuni database enormi segnalati alla stessa da chi la utilizza. Come Truecaller, consente di distinguere tutte le chiamate e di conseguenza inibire a priori il num. 01119117601 del soggetto che chiama costantemente.

Infine ti esortiamo a scrivere nei commenti le informazioni che hai sul num. 01119117601 in modo da assecondare le esigenze di tutti quelli che arriveranno su questa scheda a non incorrere in inutili disagi.