![](/stili/responsive/img/img.jpg)
Numero 011123456
Con il nostro staff abbiamo quindi provato a compilare alcune istruzioni poiché decine di nostri lettori da qualche mese vogliono avere qualche chiarimento sulla numerazione 011123456 per i trilli sgradevoli che capitano solitamente durante l'ora di cena.
La forma 011123456 molto difficilmente è l'unico formato nel quale stai visualizzando il numero sullo schermo del telefono mobile in tuo possesso, dal momento che al variare della marca è possibile rilevare impostazioni di scrittura del numero diverse.
Conseguentemente pubblichiamo di seguito un piccolo elaborato dove troverai i vari modi con i quali si può leggere sul tuo dispositivo la numerazione telefonica della persona che ti sta scocciando.
- (011)123456
- 011-123456
- 0039011123456
- (0039) 011123456
- (+39) 011123456
- (+39) 011/123456
- 011 123456
- (011)/123456
- +39011123456
- 011/123456
Nel caso in cui questi trilli siano irritanti e ti interessasse fermare in tre passaggi i numerosi squilli che partono dal call center con il numero 011123456 ti descriviamo, in pochi attimi, le regole che dovresti adoperare a seconda che adoperi uno smartphone con os Android o con Ios (Apple).
Se per caso utilizzi un device basato su Android, quando si inizia la procedura è senza dubbio importante collegare nell'agenda la numerazione dell'individuo che chiama ostinatamente. Comincia avviando l'app contatti e schiaccia il tastino con (+) che visualizzi in molte versioni nella barra in fondo allo schermo ed includi l'utenza, salvando una voce tipo "Paperino". Può essere avviato questo semplice step partendo dalle ultime chiamate in ingresso sul telefonino.
Successivamente tappa sul bottone (…) e seleziona Impostazioni: qui dovresti visualizzare una voce simile a "Blocco Chiamanti" a cui potrai così appaiare il contatto telefonico da cui giungono i colpi di telefono.
Ultimato quanto indicato verifica se hai concluso senza distrazioni i vari passaggi indicati: torna nuovamente sulle Impostazioni dei contatti telefonici al sottomenù Spam e ID Chiamante.
In tale visualizzazione dovresti vedere attivata la levetta di fianco alla numerazione telefonica 011123456 oppure quella che è stata salvata da poco nel blocco o barring del traffico in ingresso; se notassi qualche stranezza dovrai solo attivare il cursore spostandolo sul verde (a destra). Ultimato il processo appena descritto, verranno interrotte tutte le notifiche di chiamate da tale numero, ma se rilevassi ancora dei problemi ripeti i passaggi di queste brevi istruzioni, riscontrando di non aver commesso qualche errore.
Per gli smartphone che utilizzano Android, quando si avvia la procedura sarebbe indispensabile salvare in agenda la numerazione della persona da cui provengono le chiamate. Occorre aprire la rubrica del telefono e premere su (+) che, di norma, è stato posto in altro sotto l'indicatore del livello della carica; fatto questo, dovresti registrare questo numero di telefono creando l'etichetta che preferisci tipo "Spazzatura". Questo semplice step può anche essere terminato cominciando dagli ultimi numeri in elenco sul tuo dispositivo Apple.
A seguire tappa sul bottone con l'ingranaggio che puoi vedere nella schermata iniziale dell'iPhone, visita l'applicazione delle Impostazioni e seleziona Telefono: lì dovresti vedere un'altra voce Contatti Bloccati, a cui unire il numero che seguita nelle telefonate che peschi in rubrica.
Arrivati qui sarebbe meglio verificare se hai effettuato in modo esatto i passaggi sopra indicati: devi andare sulle "Impostazioni" selezionando il menù "telefono" all'ulteriore voce "contatti bloccati"."
In tale menù troverai la spunta selezionata di fianco al numero di telefono 011123456 oppure quello che hai da poco salvato nel barring totale delle telefonate in entrata; se incontrassi qualche stranezza dovrai semplicemente muovere tale pulsante su on. In conclusione a ciò attendi qualche giorno, non dovresti più ricevere notifiche di squilli di questo call center, ma se così non fosse ti esortiamo a ritentare i passi di questo redazionale, verificando che tutto sia corretto.
Altra opzione potrebbe essere quella di installare direttamente una tra le svariate applicazioni gratuite disponibili per tutti i device, create al fine di arginare le chiamate antipatiche; vediamo quindi quelle che fermano meglio il traffico molesto.
Una risorsa che ti indichiamo è "Truecaller": si trova sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad un elenco enorme di numeri caricati virtualmente dagli utilizzatori; questo ti aiuterà a identificare i numeri in entrata e fermare il numero telefonico della società che ti prende di mira.
Un'app alternativa a Truecaller è Sync.me: può essere scaricata in qualunque momento, ed è collegata ad alcuni database individuati dagli utenti. Anche lei è in grado di riconoscere l'utenza che sta chiamando e di conseguenza fermare a priori il numero 011123456 dello sconosciuto che telefona ostinatamente.
Per concludere ti invitiamo a usare i commenti scrivendo la tua esperienza al riguardo della numerazione 011123456 con l'obiettivo di riuscire ad aiutare le altre persone a sfuggire a frodi di natura economica.